
Qualche novità dal mondo ludico, kickstarter o direttamente dalle case editrici: chicche troppo piccole per un articolo, ma ugualmente da non perdere!
27 - 27Shares
di Daniel “Renberche” | Arena Colossei
Uno degli emblemi nella storia dell’Antica Roma sono i combattimenti tra i gladiatori. E il Colosseo è l’anfiteatro principe dove questi scontri avvenivano. Ripercorrere le gesta di quegli uomini, senza sfociare come spesso avviene nella “Hy-Fi” (mi concedo l’invenzione di questa abbreviazione e relativo genere) è sicuramente un’esperienza degna di nota. Buona lettura!
di Daniel “Renberche” | Zestrea
Gioco e cultura sono intimamente legati e lo stesso si può dire per gioco e tradizione. Ed è proprio il riscoprire una tradizione che ha fatto da leva per la creazione di questo progetto ludico, che parte dalla non lontana Romania dei tempi passati per finire sui nostri tavoli da gioco. Buona lettura!
di Daniel “Renberche” | Harry Potter: Hogwarts Battle – Defence Against the Dark Arts
Alla fine il vecchio Albus Silente ha dovuto cedere e ad autorizzare le lezioni di Difesa Contro le Arti Oscure. Non ne potevamo più di perdere tempo con piante e alambicchi, finalmente facciamo qualcosa di utile, spendibile nel mondo del lavoro. Speriamo però che l’insegnante che ci verrà assegnato sia all’altezza, che non puzzi di aglio o abbia lavato i capelli l’ultima volta quando ancora Colui Che Non Deve Essere Nominato faceva il piromane in orfanotrofio. Buona lettura!
di Sara “Miss Meeple” Trecate | I giochi Roll & Write 2018-2019
Il roll and write è ultimamente un genere decisamente di moda. Che siano giochi a sé stanti, o versioni roll and write di titoli più famosi, quasi nessun editore è esente dall’averne almeno uno in catalogo!
Il principio base è il seguente: si tirano dei dadi e se ne segna il risultato su un foglio di carta, in base alle regole del gioco. In alcuni casi il tiro dei dadi può essere sostituito dalla pesca delle carte, ma il concetto rimane uguale.
Pur non essendo un genere nato di recente, è nell’ultimo periodo che questi giochi stanno spopolando. Nel video di oggi passeremo in rassegna 7 giochi da tavolo roll and write, tra i più famosi degli ultimi due anni. Vi racconterò in breve come si gioca e vedremo i pro e contro di ognuno.
di Franz “riivaa” | Super Blood Harvest
Tornare dai fasti delle fiere d’autunno è un po’ come fare le due di notte prima di un giorno lavorativo. Arrivati a quel punto ci troviamo davanti a un dilemma: salutare tutti e tornarcene a casa, per dormire le quattro ore e mezza giuste che ci permettono una neuroattività nella norma; o restare per l’after e fare un dritto fino al lavoro, scoprendo cosa succede intorno alle 3:12 di notte (di solito niente di buono).
Ecco quindi che con lo zaino ancora caldo di manuali di gioco in rientro da Lucca, mi accingo a parlarvi di uno dei kickstarter che ho finanziato stamattina…
di Daniel “Renberche” | That’s Pretty Clever vs Twice As Clever
Nuovo episodio della serie Sfide Possibili, questa volta saranno due fratelli a sfidarsi letteralmente a colpi di dado. Il confronto è naturale visto che sono uno il seguito dell’altro e in questo anno e mezzo in cui sono usciti hanno avuto un gran successo, nonostante siano due giochi tascabili all’apparenza poco più che dei filler. Ma solo all’apparenza…Buona lettura!