
Qualche piccola novità del mondo ludico o direttamente dalle case editrici: chicche troppo piccole per un articolo, ma ugualmente da non perdere!
di Luca “Maledice”
Girovagando per lo Spiel di Essen sono risucito a recuperare questo prezioso gioco, con tanto di espansioni e anche con un ottimo prezzo. Tra le tante cose passeggiando per la fiera, con sti scatoloni in mano, sono stato fermato davvero tantissime volte da persone curiose che mi chiedevano dove avessi recuperato tutta quella meraviglia. Ero come una modella e gli sguardi alle mie scatole provenivano da tutte le parti. Sono anche stato rimorchiato da un Belga che ho dovuto portare allo stand visto che mi stava corteggiando in maniera eloquente e americanosa. Quindi potete stare comodi e godervi questo streap tease di un gioco targato Gamelyn Games . Si tratta di un vero proprio omaggio al più bel RTS mai realizzato: Warcraf 3 (e va beh anche Starcraft). Quindi con l’occasione della sua riedizione ecco il nostro unboxing. Buona Visione…..
di Luca “Maledice”
E ormai siamo nelle settimana più importante dell’anno e da giovedì siamo ufficialmente dentro la fiera tedesca chiamata “Spiel”. Ma per ora manca ancora un ultima tappa nel nostro Road to Essen. Ecco quindi l’ultimo video sui titoli che più hanno attirato la nostra curiosità. Questa volta ci siamo un po’ lasciati andare, trovando delle perle che sulla carta potrebbero essere davvero interessanti. Quindi non mi resta che salutarvi ( ci risentiamo ad Essen) e auguravi come al solito Buona Visione….
Di Sara “Miss Meeple” Trecate
Con il tutorial di oggi vi presentiamo in anteprima il nuovo gioco da tavolo di Marco Canetta e Stefania Niccolini: The Long Road è un gioco di carte ad alta interazione ambientato nel vecchio West.
Sarà presentato a Lucca Comics and Games 2018, edito da Uplay.it edizioni.
di Max ‘Luna’ Rambaldi – Pandemic Bloggers
Non è una recensione per vecchi.
Anno 01 – In principio nessuno ci fece caso.
Si girava per fiere all’epoca microscopiche a maneggiare scatole, immersi in nuove esperienze ludiche attirati dai colori e dalla promessa di nuovi passatempi da portare a casa come trofei. Nessuno ci faceva caso ma, perfettamente uguali alla folla, essi camminavano. Ancora non davano segni di mutazione, eppure il contagio era già cominciato.
di Giovanni “dLgG”
È finito.
Si, ci siamo salvati anche quest’anno. Natale è passato.
Dobbiamo esser fieri di noi stessi: siamo dei sopravvissuti.
Abbiamo dignitosamente superato pranzi e cene con amici e parenti. Sopportato saluti, abbracci e strette di mano da persone di cui non ricordiamo neanche il nome. Eroicamente abbiamo raggiunto il capodanno e l’epifania (non la Befana!), tornando finalmente alla nostra consueta e sacrosanta routine quotidiana. Alleluja, alleluja.
di Sara “Miss Meeple” Trecate
Finalmente pronto per la vendita, distribuito in italiano da Red Glove Edizioni, arriva sui nostri tavoli Clans of Caledonia. Il gioco si era fatto notare durante la sua campagna Kickstarter, e con le sue risorse in legno sagomate, la sua mappa modulare e la sua plancia mercato aveva fatto venire l’acquolina a tutti i giocatori German.
L’autore Juma Al-Joujou lo ha definito “un gioco sul whisky, gli scambi e la gloria”. Una mappa modulare rappresenta la Scozia, i giocatori vestono i panni di vari clan che dovranno effettuare il passaggio da agricoltura a industrializzazione occupando i territori disponibili e utilizzandoli per i loro allevamenti e fabbriche.
Sulla plancia personale si conservano lavoratori, pecore, mucche, caseifici, forni, campi e distillerie. In base a quali di questi elementi disporremo sulla mappa cambierà la nostra rendita di denaro e risorse. Il mercato è sempre a disposizione per comprare e vendere merci.
di Giovanni “dLgG”
Buon dì a tutti. Direi che come primissima cosa son doverose le presentazioni. Io sono Gio; vengo da una splendida città chiamata Ferrara, e sì sono un giocatore seriale. Piacere. Ecco fatte le presentazioni.
In una torrida sera d’estate mi venne consegnata la scatola di un nuovo gioco di carte, ed essendo in ludoteca fu facile trovare dei fanciulli per provarlo. Fu una serata indimenticabile per tutti.