
Qualche piccola novità del mondo ludico o direttamente dalle case editrici: chicche troppo piccole per un articolo, ma ugualmente da non perdere!
di Davide “Canopus” Tommasin
Westerplatte è una penisola polacca dove, durante la seconda guerra mondiale, venne combattuta l’omonima battaglia. Questa battaglia da noi in Italia non credo sia molto conosciuta (io non ne sapevo nulla, ma c’è da dire che non sono per niente un appassionato di storia) ma in Polonia è ovviamente molto conosciuta ed esiste pure una Società per la Ricostruzione Storica del Deposito Militare di Westerplatte.
di Davide “Canopus” | King of Tokyo
Secondo la mia modestissima opinione esistono 2 modi di esultare per una vittoria, o una buona mossa, ad un gioco in scatola. Il primo è la modalità “sofisticata”, in cui il vincitore ha applicato una strategia migliore, anche se qualche volta di poco, di quella degli avversari e non smetterebbe più di atteggiarsi e di parlare di tutte le possibilità che poteva sfruttare e di eventuali adattamenti in corso d’opera.
di Davide “Canopus” | Pergamon
Non sono un esperto di archeologia, ma di sicuro la vita dell’archeologo è ben diversa dai film di Indiana Jones. Anzi, probabilmente è più simile a quella presentata in questo bellissimo gioco dove ci si occupa non solo dello scavo e del recupero dei reperti, ma anche del reperimento dei fondi e dell’allestimento della collezione. Il gioco è senza dubbio un astratto, l’ambientazione comunque non è stata appiccicata sopra senza logica, ma elegantemente adattata alle meccaniche.