Fromage – Gradisce una fetta di un buon gioco? – OnTheBoard141
di Davide “Canopus” | Fromage
| Cos’è Fromage?
La Francia è definita la patria del vino e del formaggio, ovviamente noi italiani non siamo d’accordo, ma non possiamo non ammettere che soprattutto a formaggio ne hanno una gran quantità e anche di molto buoni.
Probabilmente Fromage poteva essere fatto con una qualsiasi altra ambientazione, ma bisogna ammettere che questo tema è sicuramente originale e non scontato. Fromage ci trasforma in casari francesi intenti produrre, stagionare e vendere i loro formaggi.
Quindi piazzeremo i nostri lavoratori a raccogliere risorse e a fare formaggi, più risorse raccoglieranno o più sarà stagionato il formaggio, più turni serviranno perché tornino disponibili. I formaggi saranno venduti su 4 aree del tabellone tra bistrot, caseifici, fiere e grande distribuzione. Inoltre, ogni casaro è chiamato a gestire al meglio il suo impianto tra la realizzazione di nuove strutture, l’allevamento di animali, l’ottenimento di obiettivi e l’accumulo di frutta per la realizzazione di alcune tipologie di formaggi.
Fromage è frutto delle menti di Matthew O’Malley e Ben Rosset, già autori insieme di The Search for Planet X e Between Two Cities.
Fromage non è al momento reperibile in italiano, se sei interessato a questo board game prova a rivolgerti a Weega – Insieme costa meno.
| Come si gioca a Fromage?
| Fromage in sintesi…
Titolo | Fromage |
Autore | Matthew O’Malley, Ben Rosset |
Lingua versione provata | Inglese |
Editore versione provata | Road To Infamy Games |
Altri editori | – |
Numero giocatori | Da 1 a 4 |
Durata partita | Massimo circa 45 minuti |
Anno pubblicazione | 2024 |
Altri titoli | – |
Meccaniche | Piazzamento lavoratori, maggioranze, azioni simultanee, rondella, costruzione percorsi, obiettivi |
Dipendenza dalla lingua | Moderato utilizzo di testo nel gioco |
Difficoltà di apprendimento | Medio-bassa |
Prezzo indicativo (in data recensione) | Poco meno di 50 euro |